Un tipo di grafica dove lÆimmagine viene costruita come insieme di punti,
di linee e di figure geometriche e dove la costruzione delle varie linee
che compongono queste figure avviene mediante lÆidentificazione del punto
dÆinizio e di fine, del colore, dellÆorientamento e dello spessore, senza
dover definire ogni singolo punto, come invece avviene nella grafica bitmap
.
I file che contengono le immagini in formato vettoriale sono relativamente
piccoli poiché contengono unicamente le coordinate essenziali per
costruire i vari elementi. Spetta poi alla scheda video o al calcolatore
eseguire le operazioni geometriche per ricavare tutti gli altri punti da
visualizzare sullo schermo o stampare sulla carta.
Rispetto al formato bitmap, il formato vettoriale è facilmente
modificabile (basta cambiare le coordinate dei punti) e si presta a
riduzioni e ingrandimenti senza alcuna perdita di qualità.
|